UN LEGAME STORICO
Non si può parlare di Racconigi e della sua storia senza citare lo stretto legame che, fin dai tempi più antichi, è intercorso tra la città e l’arte serica.

Il Museo
——–
Allestito nell’ex Convento delle Clarisse, nel centro storico di Racconigi,
è un Museo a carattere storico‐divulgativo voluto da un gruppo di appassionati che nel 2004 riscopre l’allevamento del baco da seta, attività che, in passato, aveva reso celebre questa piccola città.
Si è costituita l’Associazione Sul filo della Seta che ha sviluppato la conoscenza storiografica, dalle origini risalenti al 1400 alla costruzione delle Fabbriche Magnifiche, 40 con oltre 4000 dipendenti, e tutta la filiera legata all’allevamento del baco e li ha sintetizzati in questo piccolo museo, intitolato a Mario Monasterolo, storico racconigese scomparso improvvisamente, che lo aveva ideato e voluto fortemente.
I progetti
——–

Resta in contatto
con noi