Raccontare la filiera della seta, una produzione industriale secolare a rischio oblio

Terre di Seta* è un percorso dinamico che si sviluppa da Racconigi ai comuni limitrofi, toccando le grandi città come Torino e Cuneo e piccoli paesi delle due province, per raccontare la filiera della seta, una produzione industriale secolare a rischio oblio.
È il risultato di una selezione di risorse e beni materiali e immateriali presenti sul territorio piemontese, raccolti e coordinati durante il progetto “VEDERE non VEDERE: No Present, No Future” © Sul Filo della Seta, 2023.
Il progetto è volto alla promozione del patrimonio territoriale con interventi mirati alla salvaguardia e condivisione delle conoscenze, restituendo alla comunità locale, e a nuovi pubblici, una raccolta digitale ricca di fonti materiali, iconografiche, scritte o orali.

*Il titolo “Terre di Seta” è un omaggio all’omonima associazione culturale, che nacque a Racconigi nel 2009 per volere di Mario Monasterolo, storico Racconigese oggi scomparso, per proseguire verso quello stesso intento di voler tutelare e promuovere vicende e protagonisti di interesse storico, culturale, sociale ed economico nelle terre della piana cuneese e non solo.

https://prezi.com/view/7oaqMz9y8wcbXQZTSMeT/